PALAZZO COMUNALE

Il Palazzo Comunale, situato nella centrale piazza della Libertà, fu progettato dall'architetto Cosimo Morelli e costruito a partire dal 1791 sui resti dell'antico Palazzo Brandolini. Anticamente, attiguo al corpo dell'edificio si trovava un porticato detto "Portico delle Bugie", luogo di contrattazione per i mercanti.
Sulla facciata neoclassica spicca lo stemma della città.
All'interno, un ampio scalone a due rampe conduce alla sala consiliare e ai vari uffici.
Nell'ufficio del sindaco sono conservati tre bassorilievi marmorei (metà XV secolo) raffiguranti gli stemmi del casato di Tiberto VIII Brandolini, capitano di ventura legato agli Sforza e al Gattamelata, proprietario del palazzo medievale che fu abbattuto per far posto al Palazzo Comunale e al Teatro Goldoni alla fine del Settecento.
Indirizzo: Piazza della Libertà, 12 - Bagnacavallo - 48012 (RA)
Tel: 0545 280888, info - Ufficio Informazioni
E-mail: urp@comune.bagnacavallo.ra.it
Come arrivare
Il palazzo si affaccia su piazza della Libertà. Parcheggio auto con parchimetro o disco orario in piazza e lungo le vie circostanti.
Orari: dal lunedì al sabato, ore 8.00 - 13.00
Giorni di chiusura: domenica
Ultimo aggiornamento: 06/06/2016 (Redazione centrale di Bagnacavallo)