Bagnacavallo: ANTICA GALLERIA
Tra via Trento Trieste e la corte interna di Palazzo Vecchio corre una antica galleria seminterrata, da sempre di proprietà pubblica e uno dei pochi elementi sopravvissuti del sistema difensivo della città.
Tra via Trento Trieste e la corte interna di Palazzo Vecchio corre una antica galleria seminterrata, da sempre di proprietà pubblica e uno dei pochi elementi sopravvissuti del sistema difensivo della città.
Lugo: PAVAGLIONE
Caratteristico ed imponente quadriportico costruito a partire dal 1771 da Giuseppe Campana e completato nel 1783 per il mercato dei bozzoli del baco da seta, allora molto fiorente.
Caratteristico ed imponente quadriportico costruito a partire dal 1771 da Giuseppe Campana e completato nel 1783 per il mercato dei bozzoli del baco da seta, allora molto fiorente.
Bagnacavallo: PIAZZA DELLA LIBERTA'
Cuore della città almeno a partire dall'XI secolo, piazza della Libertà ha assunto la forma attuale alla fine del '700, durante il periodo delle trasformazioni urbane volute dai legati pontifici.
Cuore della città almeno a partire dall'XI secolo, piazza della Libertà ha assunto la forma attuale alla fine del '700, durante il periodo delle trasformazioni urbane volute dai legati pontifici.
Bagnara Di Romagna: PIAZZA MARCONI
Piazza Marconi è da sempre il salotto del paese e il fulcro della vita dei bagnaresi.
Piazza Marconi è da sempre il salotto del paese e il fulcro della vita dei bagnaresi.
Bagnacavallo: PIAZZA NUOVA
Piazza ovale porticata edificata nel XVIII secolo come mercato, sede per macellerie, pescherie e botteghe dell'olio.
Piazza ovale porticata edificata nel XVIII secolo come mercato, sede per macellerie, pescherie e botteghe dell'olio.
Conselice: PIAZZETTA GUARESCHI
La fiabesca Piazzetta, nel cuore della cittadina, porta il visitatore indietro nel tempo. I muri sono popolati da animali, paesaggi, personaggi e visi noti della città e dei romanzi di Giovannino Guareschi.
La fiabesca Piazzetta, nel cuore della cittadina, porta il visitatore indietro nel tempo. I muri sono popolati da animali, paesaggi, personaggi e visi noti della città e dei romanzi di Giovannino Guareschi.
Lugo: VIA CENTO
Via Cento, in larga parte ricostruita, presenta per alcuni tratti scorci ancora caratteristici della vecchia Lugo.
Via Cento, in larga parte ricostruita, presenta per alcuni tratti scorci ancora caratteristici della vecchia Lugo.
Bagnacavallo: VICOLO DEGLI AMORI
Il Vicolo degli Amori è una stretta via che mette in comunicazione la piazzetta della chiesa del Carmine e via Vecchia Darsena.
Il Vicolo degli Amori è una stretta via che mette in comunicazione la piazzetta della chiesa del Carmine e via Vecchia Darsena.